Articoli nella categoria Iniziative

Centinaia di lavoratori firmano per intitolare la Stazione di Bologna alla Strage del 2 agosto

bologna-strage-manifestazione600
Ha ottenuto centinaia di adesioni tra i lavoratori dei trasporti di Bologna la raccolta firme a lanciata da FILT CGIL, FIT CISL e UILTRASPORTI in sostegno all’intitolazione della stazione di Bologna Centrale alla Strage del 2 agosto 1980, in occasione del 40° anniversario della strage. “Siamo sempre più convinti dell’importanza di [...]

Intitolazione della Stazione Bologna C.le alla Strage del 2 agosto 1980

2 agosto 1980 600X350
La Fondazione Argentina Bonetti Altobelli accoglie con favore l’iniziativa rilanciata dal Sindaco di Bologna Virginio Merola in merito all’intitolazione della Stazione ferroviaria di Bologna c.le alla Strage del 2 agosto 1980. L’iniziativa, che giunge in concomitanza con il quarantesimo anniversario della strage, è sostenuta [...]

A Parma la commemorazione di Guido Picelli, eroe antifascista

Picelli2020
Ha avuto luogo a Parma il 4 gennaio scorso la commemorazione dell’eroe antifascista Guido Picelli, nell’anniversario della sua morte in battaglia nel 1937, mentre combatteva contro i fascisti di Francisco Franco nella Guerra civile spagnola. L’iniziativa ha visto gli interventi di Andrea Rizzi, responsabile storia e memoria [...]

Bernardo Bertolucci prima e dopo la rivoluzione, l’incontro a Guastalla

Bertolucci Prima e dopo la rivoluzione600X350
La Fondazione Argentina Bonetti Altobelli segnala l’incontro “Bernardo Bertolucci Prima e dopo la rivoluzione” organizzato dall’Istituto per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea – Istoreco di Reggio Emilia. L’incontro avrà luogo sabato 21 dicembre alle ore 17.30 presso il Palazzo Ducale [...]

Le memorie popolari: i materiali dell’incontro del 31 ottobre a Matera

memorie-popolari600
Pubblichiamo di seguito i materiali dell’incontro “Le Memorie popolari”, che ha avuto luogo a Matera il 31 ottobre 2019. L’incontro è stato curato dalla Fondazione G. Di Vittorio (coordinamento archivi, biblioteche e centri di documentazione della Cgil), insieme alla Camera del lavoro Cgil Matera e alla Cgil della Basilicata, con la col [...]

La scrittura femminile tra Ottocento e Novecento: il 25 ottobre a Bologna

scrittura600x350
Avrà luogo a Bologna il 25 ottobre alle ore 15 presso il Museo Civico del Risorgimento in piazza Carducci 5 l’incontro La scrittura femminile tra Ottocento e Novecento, organizzato dallo stesso museo insieme al Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna, alla Fondazione Argentina Bonetti Altobelli e a [...]