Iniziative

Eventi di interesse storico, documentale o sindacale

Entra

Pubblicazioni

Libri, saggi e documenti pubblicati o segnalati dalla Fondazione

Entra

Progetto Biografie

Profili biografici di sindacaliste emiliano-romagnole 1880-1980

Entra

Dal 20 aprile a Bologna la mostra “Comunicare il rischio amianto”

comunicare-il-rischio-a600x350
Sarà inaugurata il 20 aprile e resterà visitabile fino al 20 maggio presso la Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna la mostra “Comunicare il rischio amianto“, che esporrà i lavori dei ragazzi/e della IV H e della IV I del Liceo Artistico “Arcangeli”, realizzati nell’ambito del progetto di alternanza scuola-l [...]

Anna Salfi presenta i risultati del Progetto Biografie a Silvia Costa

anna-salfi-e-silvia-cost600x350a
La Presidente della Fondazione Argentina Bonetti Altobelli, Anna Salfi, ha incontrato lo scorso 28 marzo l’Europarlamentare Silvia Costa componente della Commissione per la cultura e l’istruzione del Parlamento europeo, alla quale sono stati presentati i risultati del Progetto di ricerca “Profili biografici di sindacaliste emiliano-romagnole [...]

Dal Piano del Lavoro della CGIL al Piano del Lavoro territoriale: incontro a San Lazzaro di Savena

mediateca600x350
Avrà luogo giovedì 17 maggio dalle 9,30 alle 13,30 presso la Mediateca di via Caselle 22 a San Lazzaro di Savena l’incontro: “Dal Piano del Lavoro della CGIL al Piano del Lavoro territoriale: Una scommessa per lo sviluppo compatibile“, promosso dalla Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna in collaborazione con la Fondazi [...]

Biografie sindacali. Un incontro di studi a Milano

biografie-sindacali-600x350
Il 19 febbraio il progetto dedicato alle biografie delle sindacaliste emiliano-romagnole verrà presentato a Milano all’interno dell’incontro di studi “Biografie sindacali.  Storie di uomini e donne tra dimensione collettiva e percorsi individuali”. L’incontro, organizzato dall’Archivio del lavoro, dalla CGI [...]

Qual è la buona scuola? L’incontro a Bologna

mela2-600x350
Ha avuto luogo venerdì 9 febbraio, dalle ore 17,30, presso la Ca’ Rossa-Circolo Il Fossolo di viale Felsina 50-52 l’incontro: “Qual è la buona scuola? Bilancio dopo la prima sperimentazione. Dibattito a più voci“, organizzato dall’Associazione di studi storici Alda Costa. L’incontro è stato un’occasione per [...]

La compianta Fiorenza Tarozzi nel ricordo dello storico Gianni Sofri

fiorenza-tarozzi600x350
Pubblichiamo di seguito uno scritto dello storico e saggista Gianni Sofri sulla compianta Fiorenza Tarozzi, scomparsa nel 2017. Tratto da: Storia e Futuro Rivista di Storia e Storiografia on-line n.45 – dicembre 2017 Nella foto: Fiorenza Tarozzi (a sinistra) con Anna Salfi (a destra) È sempre difficile, e anche doloroso, scrivere di un [...]