Articoli nella categoria Iniziative

Master in Public History all’UniMoRe, al via da ottobre la prima edizione

Locandina_A3_Master_public_History600X350
La Fondazione Argentina Bonetti Altobelli segnala che a partire dall’Anno Accademico 2015-2016 l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia organizzerà la prima edizione del Master di Secondo Livello in Public History. Il Master è orientato a formare una generazione di professionisti che sappia divulgare la Storia usando a p [...]

La forza delle Donne in agricoltura: testimonianze delle eccellenze italiane

la forza delle donne in agricoltura600X350
“La forza delle Donne in agricoltura: testimonianze delle eccellenze italiane” è il titolo dell’iniziativa che ha avuto luogo il 10 luglio scorso presso la sede di EXPO, nell’ambito della settimana dedicata al progetto “L’altra metà della terra”, che ha indagato il ruolo delle donne nell’agricol [...]

Progetto biografie: il testo dell’intervento di Salfi e Tarozzi all’ELHN

Anna Salfi e Fiorenza Tarozzi600X350
Anna Salfi, Presidente della Fondazione A.B. Altobelli, e Fiorenza Tarozzi, Presidente del Comitato Scientifico della Fondazione, hanno presentato il progetto nell’ambito delle attività del gruppo di lavoro “Women and Trade Unions in Europe”, con una relazione dal titolo: Gendering the history and memory of Italian trade unions through biogra [...]

Il Progetto Biografie presentato alla Conferenza dell’European Labour History Network

Einaudi center 600X350
Il Progetto Profili Biografici di Sindacaliste in Emilia Romagna nel periodo 1880-1980, promosso dalla Fondazione Argentina Bonetti Altobelli insieme al Dipartimento Storia Culture e Civiltà dell’Università di Bologna, sarà presentato nel corso della prima Conferenza dell’European Labour History Network, che si terrà a Torino presso il [...]

Archivi storici e biblioteche CGIL: Conferenza Nazionale il 22 maggio

2015 CGIL 22 maggio locandina conferenza Bologna600X350
E’ in programma a Bologna il 22 maggio la seconda Conferenza nazionale degli Archivi storici, Biblioteche e Centri documentazione della Cgil, che coinvolgerà archivisti, bibliotecari, documentaristi e sindacalisti tutti della Cgil, esperti, sociologi, rappresentanti di istituzioni archivistiche e bibliotecarie. Gli archivi storici, le b [...]

Archivi storici in Emilia-Romagna: l’archiviazione corrente

Archivi storici.600X350
Ha avuto luogo il 13 maggio scorso a Bologna una riunione dedicata al tema dell’archiviazione corrente nelle Camere del Lavoro Territoriali dell’Emilia Romagna. Un incontro di preparazione alla seconda Conferenza Nazionale degli Archivi Storici, Biblioteche e Centri di Documentazione della CGIL, in programma il 22 maggio 2015, pro [...]