È in programma per martedì 22 aprile 2025, a partire dalle ore 14:00, l’evento celebrativo dedicato agli 80 anni della Camera del Lavoro di Bologna, che si terrà presso la sede storica di via Marconi. Un’iniziativa che ripercorrerà le tappe fondamentali della storia sindacale cittadina attraverso immagini, testimonianze e riflessioni sul ruolo del lavoro nella costruzione della società democratica.
Aprirà la giornata l’inaugurazione della Mostra Fotografica, curata dall’Archivio Paolo Pedrelli. A seguire ci saranno gli interventi di Michele Bulgarelli, Segretario Generale CGIL Bologna, Anna Cocchi, Presidente ANPI Bologna, e Matteo Lepore, Sindaco di Bologna e Ilaria Romeo, Responsabile dell’Archivio Storico CGIL Nazionale. Seguirà la visita guidata della mostra, arricchita dai contributi di Elisabetta Perazzo, Danilo Barbi, Duccio Campagnoli, Danilo Gruppi, Maurizio Lunghi e Cesare Melloni.
Nel corso del pomeriggio, alle ore 16:30, si terrà la presentazione della Figurina della Memoria 2025, dedicata a Diana Sabbi, comandante partigiana e prima donna eletta nella Segreteria della Camera del Lavoro di Bologna dopo la Liberazione. Un omaggio alla sua figura, con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni e dei suoi familiari. Interverranno Emiliano Nanni, Figurine Forever, Antonella Raspadori, Segretaria Generale SPI CGIL di Bologna, e Anna Salfi, Presidente Fondazione Argentina Bonetti Altobelli.
A chiudere la giornata, alle ore 17:00, la proiezione di filmati realizzati dall’Archivio Paolo Pedrelli e introdotti da Susi Bagni, Responsabile Organizzazione CGIL Bologna, e Gianluca Farinelli, Direttore della Cineteca di Bologna. Sarà inoltre presente una delegazione dello SPI Abruzzo e Molise nell’ambito del progetto Brigata Maiella.