Articoli nella categoria Iniziative

Matteotti sindacalista: convegno a Ferrara

2014 LOCANDINA Matteotti_600X350
Giovedì 16 ottobre 2014 dalle ore 14.45 si terrà il convegno pubblico “Matteotti sindacalista” organizzato da Camera del Lavoro CGIL di Ferrara, Museo del Risorgimento e della Resistenza di Ferrara, Fondazione Giuseppe Di Vittorio, Fondazione Argentina Altobelli, Fondazione Socialismo e con il patrocinio del Comune di Ferrara, pre [...]

Formiche erranti: il trailer

Formiche_Erranti600x350
E’ stato presentato a Roma il 17 giugno “Formiche erranti… Sulle terre di Argentina“, il docu-film di Paolo Di Nicola dedicato alla figura di Argentina Bonetti Altobelli e realizzato dalla Flai Cgil in collaborazione con l’Archivio Audiovisivio del Movimento Operaio Democratico. La Fondazione Argentina Bonetti Al [...]

Lotte agrarie: convegno il 27 ottobre a Bologna

lotte agrarie600X350
Si terrà lunedì 27 ottobre 2014 a Bologna il convegno “Lotte agrarie: donne, lavoro e sindacato tra ieri e oggi”, organizzato dalla Fondazione Argentina Bonetti Altobelli, insieme alla CGIL Emilia-Romagna, nell’ambito della Festa Internazionale della Storia, promossa dall’Università di Bologna e giunta quest’anno [...]

Il dibattito sul Patto di Roma

Patto di Roma 600x3502
Sono disponibili su Radio Articolo 1, quotidiano online/onair della CGIL, gli interventi del dibattito “Il Patto di Roma: un sindacato libero in un’Italia liberata“, che ha avuto luogo il 4 giugno 2014 a Roma, organizzato dalla Fondazione Di Vittorio insieme alla Fondazione Giulo Pastore e alla Fondazione Bruno Buozzi. Il di [...]

Progetto biografie: la discussione a Bologna

256
Il 10 luglio dalle ore 9.30 alle ore 14,00 presso il Salone della Camera del Lavoro di Bologna si terrà la presentazione e discussione del progetto “Biografie delle sindacaliste emiliano-romagnole 1880-1980″. Di seguito il programma dell’incontro. Introduzione Anna Salfi Presidente Fondazione Argentina Bonetti Altobelli Pre [...]

“La zappa sui piedi”

La Zappa sui piedi2
L’archivio FLAI di Roma conserva due versioni, la più recente delle quali è datata marzo 1900, di “La zappa sui piedi – scena campestre in un atto”, scritta da Argentina Altobelli La zappa sui piedi porta in scena uno spaccato di vita nei campi: Maso, mezzadro al servizio del Signor Prospero, angosciato per i magri ra [...]